Piccola Storia di un muro

Produzione: Simonfilm Distribuzione: Prem1ere Film
Project Type: Documentary Runtime: 18’ Completion Date: October 1, 2024 Country of Origin: Italy Country of Filming: Italy

Sinossi

Psdum Copertina

Piccola Storia di un muro’ indaga l’impatto dell’arte sulla vita quotidiana delle persone.
Prendendo le mosse dalle riflessioni dell’artista Daniele Geniale, il film ripercorre le vicende che hanno portato, sotto il sole cocente di una torrida estate romana, alla realizzazione del murales più esteso della Città Eterna.
Attraverso lo sguardo degli abitanti del quartiere Africano, primi fruitori dell’opera, l’intervento artistico – così come quello cinematografico – si rivela capace di un cambiamento reale, sentito e radicale del contesto urbano.
Majakovskij scrisse che l’arte non è uno specchio per riflettere il mondo, ma un martello per forgiarlo.
Questo film, nel suo piccolo, ne vuole essere testimonianza.

Daniele Geniale


Psdum Copertina

Classe 1983, è un rinomato street artist italiano con una formazione in comunicazione visiva. Attivo dal 2006, ha lavorato in vari paesi tra cui Portogallo, Spagna e Brasile. La sua arte combina tecniche classiche con elementi moderni, utilizzando spesso stencil e spray. Geniale è noto per il suo impegno nella formazione e nell’inclusione sociale, credendo fermamente nel potere dell’arte di trasformare e migliorare le comunità.

Note di regia


Il film muove le mosse da una domanda apparentemente criptica:
“Che cos’è la bellezza?”
È davvero una cosa così remota e inafferrabile?
Voci incerte tentano di barcamenarsi in una definizione.
La camera si muove in una Roma grigia, compressa, appiattita dall’eterno ripetersi della vita di quartiere: un secchio d’acqua vuoto e stagnante.
Inizialmente non riusciamo a comprendere bene chi sono e cosa fanno i nuovi arrivati. Con il dipanarsi del racconto le cose si faranno via via più chiare, le definizioni più calzanti, le riflessioni più definite. Sarà dunque con l’arrivo dell’arte figurativa prima, e di quella cinematografica poi, che il quartiere avrà una nuova luce, che il secchio d’acqua piatta verrà colorato da una colata di vernice, portando i due liquidi a compenetrarsi l’uno all’altro in maniera indissolubile.

Federico Braconi


Classe 1987, dopo la laurea al DAMS di Bologna (indirizzo Cinema, specializzazione in nuovi media) si trasferisce a Londra dove frequenta i corsi della Raindance Film School. Rientrato in Italia consegue il Master di I livello in “Audio e Video Editing” dell’Università “La Sapienza” di Roma. Grazie al suo primo film “Orchestra Notturna Clandestina” è tra i sei registi esordienti selezionati dalla Kino Arthouse Academy per il corso di alta specializzazione in regia cinematografica. Dal 2015 vive stabilmente a Roma, dove collabora in veste di film-maker con realtà di produzione audiovisiva e agenzie di comunicazione. Il suo secondo lavoro “Piccola storia di un muro”, prodotto da Simonfilm, è attualmente in fase di distribuzione per Premiere Film.


Btc

Il documentario “Piccola storia di un muro” è stato selezionato ufficialmente per il BCT – Festival Benevento Cinema e Televisione 2025!

Un importante riconoscimento per questo progetto che racconta, attraverso immagini e voci autentiche, la trasformazione di un semplice muro in un’opera collettiva carica di significato. La selezione al BCT rappresenta per noi un momento di grande orgoglio e una preziosa occasione per condividere questa storia con un pubblico ancora più ampio.

Credits and cast


Crediti

Regia: Federico Braconi
Camera: Alessandro Montecchi, Stefano Principessa, Chiara Stravato
Montaggio: Federico Braconi
Color Correction: Alessandro Montecchi
Produttore Esecutivo: Francesco Albano

Scheda tecnica

Produzione: Simonfilm
Distribuzione: Prem1ere Film
Project Type: Documentary
Runtime: 18’
Completion Date: October 1, 2024
Country of Origin: Italy
Country of Filming: Italy
Aspect Ratio: 4:3
Film Color: Color

Press

Condividi