Anatomia di un Grande Sogno

SINOSSI
Roma. Rione San Lorenzo. Estate 2013.
Al tavolo di un bar un gruppo di amici decide di fondare una squadra di calcio “dal quartiere, per il quartiere”: poco più di diec’anni dopo quella squadra è tra le polisportive popolari più importanti d’Italia con 13 squadre senior, 11 giovanili e oltre 650 soci dell’azionariato.
La storia dell’Atletico San Lorenzo apre una piccola finestra sulla Storia più grande di Roma come città, ma anche su quelle più piccole – si fa per dire – delle persone che la popolano, che la rendono viva.
Formato originale del film – DCP No KDM
LINGUA SOTTOTITOLI: INGLESE
Credits and cast
Con la partecipazione di
Elio Germano
Marcello Fonte
Regia
Federico Braconi
Prodotto da
Maurizio Albano
Produttore esecutivo
Francesco Albano
Fotografia
Alessandro Montecchi
Montaggio
Federico Braconi
Color correction
Daniele Massa
Audio post-production
Lorenzo Contarini
Con contributi di
Sara Fabrizi, Enrico Melozzi, Dario Saltari
BIOFILMOGRAFIA DEL REGISTA
Federico Braconi, classe 1987, dopo la laurea al DAMS di Bologna (indirizzo Cinema, specializzazione in nuovi media) si trasferisce a Londra dove frequenta i corsi della Raindance Film School. Rientrato in Italia consegue il Master di I livello in “Audio e Video Editing” dell’Università “La Sapienza” di Roma. Grazie al suo primo film “Orchestra Notturna Clandestina” è tra i sei registi esordienti selezionati dalla Kino Arthouse Academy per il corso di alta specializzazione in regia cinematografica. Dal 2015 vive stabilmente a Roma, dove collabora in veste di film-maker con realtà di produzione audiovisiva e agenzie di comunicazione. Il suo secondo lavoro “Piccola storia di un muro”, prodotto da Simonfilm, è attualmente in fase di distribuzione per Premiere Film. “Anatomia di un grande sogno” è il suo primo lungometraggio.
Tipologia film: Lungometraggio